Traduzione sito web in tedesco – è davvero necessario rivolgersi a un professionista?
Per tradurre un sito web in tedesco (o in più lingue) molte aziende decidono di utilizzare strumenti online di machine translation. Ma un traduttore automatico è davvero preferibile rispetto a un traduttore umano?
Vantaggi della traduzione automatica
A prima vista, tradurre un sito web con gli strumenti online sembra un’ottima soluzione, infatti:
- sono facili da usare
- sono veloci da implementare
- consentono di tradurre in ogni lingua e soprattutto
- sono gratuiti.
Sembrano ragioni davvero imbattibili, ma vediamo a quale costo si ottengono.
Svantaggi della traduzione automatica
Google e Co. sono strumenti gratuiti, ma ciò malgrado hanno un prezzo e un costo in termini di immagine e, di conseguenza, di fiducia che ispirano al visitatore e, economicamente parlando, in termini di tasso di conversione del vostro sito:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il traduttore automatico funziona bene solo con frasi non troppo complesse. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il sistema di traduzione automatica non conosce la terminologia tecnica del vostro settore o la terminologia specifica che contraddistingue i vostri prodotti o servizi. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Google & Co. traducono parola per parola, non conoscono la vostra identità aziendale, i lettori target o il messaggio che volete trasmettere. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il sistema automatico non riesce a vedere tutte le parti di testo (per esempio non vede, e quindi non traduce, il testo all’interno di immagini, ecc.) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Un sistema di traduzione automatico non coglie le sfumature di significato nell’ambito di uno specifico contesto, né prende in considerazione le variabili della grammatica, degli idiomi e delle convenzioni nel paese target. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nessuno correggerà gli errori del traduttore automatico. |
E non abbiate dubbi: i vostri clienti sicuramente si accorgeranno che un testo è stato tradotto automaticamente. Ciò va a discapito dell’immagine che il visitatore si farà di voi, della fiducia che suscitate, della competenza tecnica che offrite e, in fin dei conti, anche del tasso di conversione. Di certo vi è capitato di visitare un sito internet e di capire che è stato fatto con la traduzione automatica. Perché le parole sì, ci sono, ma sono solo e unicamente parole, non hanno „anima“, non sono foriere di una missione né di una visione, non convincono e non ispirano fiducia. Sono appunto solo parole.
Questo da un lato. Dall’altro canto so per certo che i miei clienti investono molto tempo nella stesura del loro content, soppesando ogni singola parola, con un lavoro che spesso vede impegnato diverse persone per parecchio tempo, nell’intento di assicurare che il content rispecchi in modo ottimale la corporate identity e sia, inoltre, il più efficace possibile in termini di search engine optimization (SEO).
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Con la traduzione automatica il vostro investimento di risorse nella creazione del content in lingua italiana non avrà alcun ritorno. |
“Concludo l’acquisto solo se capisco”, questa è l’essenza di un sondaggio condotto nel 2020 dall’organizzazione di ricerca indipendente CSA Research tra oltre 8.000 utenti non madrelingua inglesi:
Per essere più precisi, si potrebbe dire “Non acquisto, se non riesco a capire bene„. Infatti, nell’e-commerce la perfezione grammaticale e linguistica non è fine a se stessa, ma è un requisito fondamentale per l’utente: immaginate, infatti, di visitare un sito per acquistare un prodotto e di trovare una descrizione in italiano non corretta o piena di errori: aumenterà o, piuttosto, diminuirà la vostra fiducia nel prodotto in questione ovvero in generale nella serietà del sito web e quindi la probabilità di procedere all’acquisto? |
Conclusione:
per la traduzione in tedesco dei contenuti del vostro sito web, dei diversi moduli e messaggi destinati agli utenti, ma soprattutto delle descrizioni dei prodotti in vendita, è importante rivolgersi a un traduttore professionista, competente ed esperto, di madrelingua tedesca!
Pougin Soluzioni Linguistiche soddisfa tutti questi requisiti. Con una vasta gamma di competenze tecniche, la necessaria conoscenza di come „funziona“ il mercato e con un’esperienza oltre ventennale (dal 1997) il mio studio di traduzioni offro un risultato ineccepibile:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
una traduzione che riproduce fedelmente a tutti i livelli – terminologico, di registro linguistico e stilistico – non solo i vostri testi, |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ma sopratutto il vostro messaggio, |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
una traduzione che trasmette al lettore in lingua tedesca l’identità del vostro brand e i vostri valori, |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
una traduzione che trova le parole giuste non solo per le persone ma anche per i motori di ricerca. |
Optare per una traduzione professionale del sito web significa assicurare il ritorno del precedente investimento nel content e di sfruttare, quindi, tutto il potenziale della vostra presenza in rete.
Pur trattandosi di un caso estremo, vorrei citarvi un insuccesso clamoroso della traduzione automatica degli ultimi giorni, cioè la traduzione in diverse lingue della campagna „Open to Meraviglia“, presentata dal Ministero del Turismo italiano nella primavera di quest’anno. È interessante nel nostro contesto perché evidenzia uno degli errori non solo tipici della traduzione automatica, ma che sono talmente ridicoli che rimangono nella mente: parlo del fatto che i nomi propri, quando coincidono con una parola comune, vengono tradotti letteralmente. Così, nel sito web in lingua tedesca, la località Camerino è diventata “Garderobe” (cioè guardaroba), la città di Brindisi è stata tradotta “Toast” (fare un brindisi) e la meta balneare di Scalea con “Treppe“ (scala). Sopratutto quest’ultimo esempio rivela un atteggiamento „antipatico“ dei sistemi di traduzione automatica: invece di non tradurre affatto „Scalea“, essendo una parola non presente nel database, il sistema l’ha trattata come un errore ortografico e ha optato per la traduzione di una parola simile.
Oltre alla traduzione-sito-web-in-tedesco potrebbero interessarvi i seguenti servizi:
- traduzione dall’italiano dell‘informativa di privacy, cookie policy
- traduzione italiano – tedesco delle condizioni generali di vendita
- traduzione in tedesco di visure camerali, atti costitutivi e altri documenti societari